Home page
AVVISO - PAGAMENTI TELEMATICI
Si comunica che a partire dal 1° aprile 2021 non sarà più possibile accettare pagamenti in contanti per i servizi erogati al pubblico.
Gli importi dovuti dovranno essere versati esclusivamente tramite piattaforma PagoPA (sistema nazionale di pagamenti elettronici a favore della Pubblica Amministrazione).
La piattaforma è raggiungibile al seguente link: https://portalepagamenti.beniculturali.it/
Dopo aver selezionato Istituti Mibact > Archivio di Stato di Vicenza e aver indicato l’importo da versare, è necessario accedere tramite le proprie credenziali (se non si è iscritti è possibile registrarsi), e scegliere la modalità del pagamento.
Copia dell’attestazione di pagamento generata dal sistema PagoPA dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica as-vi@beniculturali.it per l’erogazione dei servizi richiesti.
AVVISO - NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
Si comunica che a partire da lunedì 8 febbraio 2020 l'Archivio di stato di Vicenza e la dipendente Sezione di Bassano del Grappa osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
ARCHIVIO DI STATO DI VICENZA | SEZIONE DI BASSANO DEL GRAPPA | ||
LUN | 8.30 - 13.45 | LUN | 8.30 -17.00 |
MAR | 8.30 - 17.30 | MAR | CHIUSO |
MER | 8.30 - 17.30 | MER | 8.30 - 17.00 |
GIO | 8.30 - 13.45 | GIO | 8.30 - 13.30 |
VEN | 8.30 - 13.45 | VEN | CHIUSO |
SAB | CHIUSO | SAB | CHIUSO |
AVVISO AL PUBBICO
Si informa che a seguito dell’entrata in vigore del DL n. 172 del 18 dicembre 2020, e in ottemperanza alla Circolare n. 76 del Segretariato regionale del MIBACT, la Sala di studio resterà chiusa al pubblico nei giorni 24 e 31 dicembre 2020 e 5 gennaio 2021.
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 - RIAPERTURA DEI SERVIZI DI APERTURA AL PUBBLICO
Si comunica che ai sensi del Dpcm 3 dicembre 2020:
l'Archivio di Stato di Vicenza riapre al pubblico a partire da venerdì 4 dicembre 2020 con i seguenti orari:
Lunedì, Venerdì: 8,30 - 13,45
Martedì, Mercoledì e Giovedì: 8,30– 17,30
L'accesso alla sala studio della sede di Vicenza è consentito ad un massimo di 4 utenti, la prenotazione telefonica al numero 0444 510827 è obbligatoria.
La Sezione di Bassano del Grappa riapre al pubblico nei seguenti giorni:
Venerdì 4 dicembre 8.30-13.30
Venerdì 11 dicembre 8.30 -13.30
Venerdì 18 dicembre 8.30 - 13.30
Venerdì 8 gennaio 8.30 - 13.30
Venerdì 15 gennaio 8.30 - 13.30
L'accesso alla sala studio della sezione è consentito ad un massimo di 2 utenti, la prenotazione telefonica al numero 0424 524890 è obbligatoria.
AVVISO AL PUBBICO
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19
SOSPENSIONE DEI SERVIZI DI APERTURA AL PUBBLICO
Si comunica che ai sensi del Dpcm 3 novembre 2020, art. 9, lett.r., l'Archivio di Stato di Vicenza e la dipendente sezione di Bassano del Grappa chiuderanno al pubblico a partire da venerdì 6 novembre 2020 e fino a giovedì 3 dicembre 2020.
AVVISO AL PUBBLICO
SEDE DI VICENZA: SOSPENSIONE CONSULTAZIONE FONDI ARCHIVISTICI
Si comunica che, per lavori di adeguamento dei depositi dell’Istituto, a partire dal giorno 2 novembre 2020 e fino a lunedì 7 dicembre viene sospesa la consultazione dei seguenti fondi:
Stato civile napoleonico
Stato civile italiano
Liste di leva
Ruoli matricolari e fascicoli personali dei soldati
Estimo
Catasto austro-italiano (restano consultabili le sole mappe in digitale nella sala di studio)
Catasto italiano
E’ pertanto sospeso anche il servizio di ricerche per corrispondenza di tipo anagrafico e militare che comporti la consultazione d’Ufficio di tali fondi.
AVVISO AL PUBBLICO:
Si comunica che, a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 7 agosto 2020, i documenti dati in consultazione agli utenti nelle sale di studio di Vicenza e Bassano del Grappa non saranno più sottoposti alla misura della quarantena. Viene pertanto ripristinato il servizio di prelievo del materiale senza limitazioni al numero di richieste giornaliere di pezzi.
RIAPERTURA AL PUBBLICO DELLA SEZIONE DI BASSANO DEL GRAPPA - ORARIO PROVVISORIO
Si comunica che a partire da lunedì 15 giugno p.v.la Sezione di Bassano del Grappa riaprirà i servizi al pubblico con il seguente orario:
LUN 8.30 - 17.00
VEN 8.30 - 13.30
Verrà consentito l'ingresso giornaliero degli studiosi per un massimo di 2 unità, è consigliata la prenotazione telefonica nei giorni di lunedì e venerdì al numero 0424 524890.
Al fine di favorire l'accesso a tutti coloro che ne faranno richiesta, nel caso in cui le prenotazioni superassero il numero di posti disponibili la direzione si riserva di organizzare le presenze in sala studio anche prescindendo dall'ordine di arrivo delle prenotazioni.
L'ingresso è consentito ai soli utenti dotati di idonei dispositivi di protezione individuale (mascherine)
MODIFICA DEL REGOLAMENTO SALA STUDIO
Dal 1978 la nostra sede è in Borgo Casale 91, Vicenza, 0444-510827
mail: as-vi@beniculturali.it
pec: mbac-as-vi@mailcert.beniculturali.it
Veduta di Vicenza, Piazza dei Signori, 1667. Miniatura in matricola del Collegio dei notai di Vicenza del 1667. (ASVi, Collegio dei notai b.78)